Regione e Apt, al via le celebrazioni scotellariane

Una mattinata iniziata davanti la tomba del sindaco poeta di Tricarico con la deposizione di una corona di alloro da parte del presidente della Regione, Vito Bardi, a cui hanno partecipato Emilia Felicita Capolongo, Commissario prefettizio di Tricarico, il presidente della Fondazione Matera Basilicata 2019, Domenico Bennardi, il nipote di Rocco Scotellaro, Enzo, insieme ad altri familiari, alla presenza di diversi sindaci, consiglieri regionali, autorità istituzionali e militari. Nel corso della cerimonia al cimitero alcuni alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado “Rocco Scotellaro” di Tricarico (Paolo Benevento, Anna Paola Mangiamele, Antonio Paradiso, Annaluce Forliano, Matteo Danzi), con la collaborazione della Prof.ssa Antonietta Vizzuso, hanno letto alcune poesie in omaggio e di Rocco Scotellaro. Alle 11 la cerimonia si è spostata al teatro Stabile di Potenza per presentare il programma delle celebrazioni.
Ad aprire l’incontro un brevissimo video realizzato da Palmarosa Fuccella e Giulio Giordano seguito da un saluto del vicesindaco del Comune di Potenza, Michele Napoli, che si è soffermato sulla figura di Scotellaro e sulla sua straordinaria capacità “di coniugare nella sua personalità l’etica, la poesia e la politica”. Subito dopo è intervenuto il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi.
“Il pensiero di Scotellaro andava nella direzione del rafforzamento di un’identità sempre più marcata del suo popolo e del proprio territorio, capace di rendere la periferia il centro di vita pulsante. Un processo di trasformazione per il quale quelle terre di dolore, di ricordo, di lacrime – cantate nei suoi versi e raccontate nelle sue opere - dovessero diventare terre promesse capaci di storia, di genialità, di umanità. Credo che questo sia il suo lascito più importante, questa la grandezza del suo pensiero su cui le celebrazioni ci invitano a riflettere. È infatti tra le priorità della nostra agenda di Governo la riconnessione tra i territori, la rivitalizzazione dei piccoli centri, il ripopolamento dei borghi più remoti, l’attivazione di servizi a supporto delle popolazioni locali, l’adozione di misure per incentivare il lavoro e offrire nuove opportunità ai più giovani”.
I saluti e la testimonianza della famiglia sono stati portati da uno dei nipoti, Enzo Scotellaro, che ha ricordato alcuni momenti dei 12 anni trascorsi insieme allo zio e ai suoi rapporti di amicizia con Carlo Levi. Poi è toccato al comitato scientifico. Giuseppe Appella, critico e storico dell’arte, ha presentato la mostra di 44 artisti di 7 generazioni che ispirati dai versi di Scotellaro stanno realizzando le loro opere originali. L’esposizione verrà allestita a partire da settembre nella Galleria nazionale di arte moderna e contemporanea di Roma. Giulia Dell’Aquila, curatrice dell’opera di Scotellaro ha illustrato gli indirizzi dei convegni scientifici che avranno il compito di esplorare la figura del sindaco poeta allargando la superficie dell’analisi “partendo dalle radici e da Rocco Mazzarone che per primo riconobbe le sue potenzialità”.
Dell’Aquila ha annunciato che saranno anche pubblicati alcuni testi inediti come “I taccuini” di Scotellaro e la sceneggiatura de “I fuochi di San Pancrazio”. Nel programma non mancheranno momenti dedicati al rapporto fra Scotellaro e il cinema come ha evidenziato Sebastiano Martelli, curatore dell’opera di Scotellaro. Prima del recital di musiche e parole è intervenuto il coordinatore del comitato scientifico, Franco Vitelli. “La patria è dove l’erba trema. Rocco Scotellaro oltre il Sud e il centenario recita il titolo delle nostre celebrazioni; mai indicazione fu più consona nell’intrecciare efficacia poetica e forza del pensiero-azione. Si disse allora che le sue spalle erano troppo fragili per sopportare il peso di problemi assai importanti e complicati, che non aveva la statura politico-intellettuale per reggere; il destino, ovvero i percorsi imprevedibili e tuttavia coerenti della storia, ha deciso diversamente. A Scotellaro si ritorna per chiarirsi le idee, quando si cercano risposte persuasive per i problemi del mondo di oggi”.
Prossimo appuntamento con le celebrazioni scotellariane il Primo maggio nell’Auditorium Parco della Musica di Roma dove alle ore 11 si terrà il recital Concerto “Sempre nuova è l’alba”. Le poesie di Scotellaro musicate da Ambrogio Sparagna e interpretate dall’Orchestra popolare italiana. Ospite Peppe Servillo.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-04-2023 alle 18:47 sul giornale del 20 aprile 2023 - 4 letture
In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa, Regione Basilicata
L'indirizzo breve
https://vivere.me/d4Id
Commenti

- Temporali e niente caldo per il ponte del 2 giugno: il meteo
- Pnrr, Palazzo Chigi a Ue: "Controlli adeguati, non alimentare polemiche strumentali"
- Europei di Atletica Roma 2024, presentato il logo ufficiale
- Sanità, Schillaci “Infermieri dall’India per colmare carenze”
- Italpress €conomy – Puntata del 2 giugno 2023 » altri articoli...
- Meloni: "Pizzo di Stato? Solo detto che caccia al gettito è sbagliata"
- Giulia Tramontano, le verifiche sui video alla ricerca di complici
- Marchisio: "Aggressione schifosa a arbitro Taylor". E tifosi Roma si arrabbiano
- Migranti, card. Zuppi: "Respingerli è poco patriottico, vanno aiutati a partire e a restare"
- "Una vera strage": 43 morti nell'ultimo weekend di maggio sulle strade italiane. E' il dato peggiore dell'anno
- 2 giugno, Festa della Repubblica: patria e Ucraina, le parole di Meloni
- Giulia Tramontano, gip convalida fermo Impagnatiello: esclusa premeditazione
- Mattarella “Valori del 2 giugno pilastri della Costituzione”
- Maturità 2023, commissari esterni: online tutte i nomi
- Reggio Emilia, 18enne ucciso in stazione: un arresto
- Milano Serravalle, la "smart road" verso le Olimpiadi 2026
- Cure palliative, i passi avanti ancora non bastano
- 2 giugno, Festa della Repubblica: oggi le celebrazioni
- Giulia Tramontano, interrogatorio in carcere per Impagnatiello
- La Russa all’Altare della Patria: “Buona festa della Repubblica”
- Carburanti, calma sui prezzi della benzina: i listini di oggi
- Milano Serravalle, Lo Presti “Strada verso futuro è green e sostenibile”
- Dura contestazione dopo Brescia-cosenza, Balata “Apriamo riflessione”
- Uefa accetta le scuse di Marciniak, arbitrerà finale di Champions
- Renault reinventa l'Espace
- Arriva la nuova Bmw Serie 5
- Ucraina in Nato e Ue, Zelensky: "Ogni dubbio è trincea per la Russia"
- Giulia Tramontano all’amica: "Alessandro mi ha rovinato la vita"
- Milano Serravalle, Lo Presti "Impegno per mobilità sempre più green"
- Giulia Tramontano, dalle coltellate al corpo in auto: la confessione di Impagnatiello
- Giulia Tramontano, madre di Impagnatiello in lacrime: "Mio figlio è un mostro" - Video
- Piacenza, 20enne ucciso da colpo di pistola. Uomo si barrica in casa, poi si arrende
- Nuovo collegamento tra Roma e Washington di Ita Airways
- Senza smartphone e con lo zaino in spalla, l’avventura di 24 studenti
- Golden Gala Firenze 2023, Kipyegon record del mondo dei 1500 femminili
- India, scontro tra treni: 50 morti e centinaia di feriti
- 2 giugno, dopo la sfilata la Festa prosegue nelle piazze
- Tumori, De Laurentiis (Pascale Napoli): "Terapia cancro seno ulteriore passo in avanti"
- Gp Spagna, Verstappen più veloce in FP2 davanti ad Alonso
- 2 giugno, Mattarella: “I valori della Costituzione ci guidano nel cammino di un’Italia autorevole e protagonista dell’Ue”
- Morte Tiziana Cantone, madre chiede prosecuzione indagini su omicidio
- Roma Colli Aniene, incendio devasta palazzo: un morto - Video
- Stipendi, aumenti in busta paga nel 2024?
- La Salute Vien Mangiando - Ecco la carne ideale per tutte le stagioni
- 2 giugno, Festa della Repubblica Italiana: il passaggio delle Frecce Tricolori - Video
- Il Pallone racconta - Spezia-Verona, corsa salvezza a distanza
- Vaticano, "padre Georg tornerà nella diocesi di Friburgo"
- Russell Crowe in concerto a Bologna: "Ricavato a vittime alluvione Emilia Romagna"
- Tumori, oncologo Puglisi: "Terapia ribociclib per cancro seno sicura e ben tollerata"
- Ucraina, sesta ondata di attacchi a Kiev: abbattuti missili e droni
- Giordania, anche Renzi al royal wedding: "Fuga di qualche ora con Agnese"
- Meloni “Lavorare tutti insieme, nessuno da solo esce da crisi”
- "Drone guidato da Ai ha 'ucciso' operatore in simulazione". Air Force Usa smentisce
- 730, come si compila per le coppie separate
- Usa-Russia, Washington dice sì a negoziati su nucleare senza precondizioni
- Forza Italia, Danila Subranni responsabile Comunicazione di Berlusconi
- Ucraina, Zelensky: "Controffensiva? Quando avverrà lo capirete"
- Usa, approvata in Senato legge che scongiura il default
- Incidente a Grosseto, auto fuori strada: muore 48enne
- 185 mila persone colpite da ictus ogni anno in Italia
- Il futuro della mobilità sostenibile è nei motori a idrogeno?
- Roma, incendio in un palazzo. Un morto e nove feriti
- Bari, donna di 54 anni trovata morta in casa di campagna
- Roma, incendio in palazzo a Colli Aniene: 7 ustionati, 5 intossicati
- Alluvione in Emilia-Romagna: cambiamento climatico o maltempo?
- Tris della Fiorentina a Reggio Emilia, Sassuolo ko 3-1
- Sassuolo-Fiorentina 1-3, tris viola per chiudere campionato
- 2 giugno, Giorgia Meloni: "Forte emozione, grazie a chi rende Italia Nazione grandiosa"
- Cancro mammella: -25% rischio recidiva con ribociclib dopo chirurgia
- Tumori, Aiom: terapia adiuvante per cancro mammella può cambiare pratica clinica
- Temporali sul 2 giugno, perturbazione durante il weekend
- Ucraina, Cremlino: "Non ci sono prerequisiti per negoziare con Kiev"
- Giulia Tramontano, il dolore della sorella: "Morta lentamente con te"
- Usa-Cina, capo Cia in missione segreta a Pechino per disgelo relazioni
- Roma Europa League, procedimento Uefa contro Mourinho per critiche all'arbitro
- Ufficiale il rinnovo di Leao, al Milan fino al 2028
- Tumore della mammella, ribociclib riduce il rischio di recidiva del 25%
- Putin: "Fare di tutto per impedire la destabilizzazione della Russia"
