“La sperimentazione del sistema IT-Alert, in Basilicata, è andata come speravamo. Lo scopo principale era quello di far conoscere lo strumento ai lucani e di rendere identificabile e familiare il messaggio".
Da Regione Basilicata
L'assessore alle Politiche Agricole, alimentari e forestali, Alessandro Galella, “desidera congratularsi con i produttori di vino della Basilicata per il prestigioso riconoscimento ottenuto quest'anno nella guida Vini d'Italia di Gambero Rosso.
Da Regione Basilicata
Gustare, approfondire, riflettere sul sapore dei prati. Grande affluenza allo stand della Regione Basilicata allestito al Cheese di Bra, il più grande evento internazionale dedicato ai formaggi a latte crudo, organizzato da Slow Food Italia e la città di Bra dal 15 al 18 settembre 2023, che unisce il popolo dei pastori, dei casari, degli affinatori e degli appassionati.
Da Regione Basilicata
Solidarietà e aiuti all’Emilia Romagna attraverso il cibo lucano
Da Regione Basilicata
Sono 56 le proposte progettuali dei Comuni lucani finanziate dalla Regione Basilicata con 27 milioni di euro a valere sull’Avviso pubblico “per la presentazione e selezione di progetti per le azioni di compensazione e mitigazione ambientale per i Comuni della Basilicata annualità 2021/2023 – art. 1 c. 2 della L.R. n. 53/2021”.
Da Regione Basilicata
Prati, pascoli, biodiversità e sapori lucani gustati al suono dei campanacci.
Da Regione Basilicata
Proseguono gli incontri preparatori legati a It-Alert, il nuovo sistema di allarme pubblico che verrà sperimentato in Basilicata alle ore 12.00 del prossimo 19 settembre.
Da Regione Basilicata
“La scuola resta il pilastro fondamentale su cui si costruisce il futuro culturale, economico, politico, istituzionale dell’Italia e del suo magnifico territorio".
Da Regione Basilicata
Si è tenuta ieri pomeriggio a Metaponto, sul lungomare Nettuno, l’inaugurazione del primo lido inclusivo lucano “Il sogno del Capitano”.
Da Regione Basilicata
“Il completamento delle procedure per l’assunzione di 98 infermieri all’Azienda ospedaliera regionale San Carlo di Potenza, di 50 infermieri all’ASP, di 32 infermieri all’ASM e di 25 nuovi ricercatori e 2 collaboratori di ricerca all’IRCCS – CROB di Rionero in Vulture è un ulteriore tassello di un lungo e complesso lavoro, di cui oggi si iniziano a vedere i risultati, che il governo regionale ha avviato d’intesa con le aziende sanitarie e i sindacati per potenziare l’organico del servizio sanitario regionale".
Da Regione Basilicata
Tutto pronto per gli appuntamenti materani di Gezziamoci 2023: comincia martedì 23 agosto negli spazi dell’Hotel del Campo a Matera la cinque giorni di concerti ed appuntamenti che terminerà domenica 27 sul terrazzo della Fondazione Le Monacelle: giorni pieni di musica e contenuti di alto livello culturale durante i quali saranno protagoniste parole come sostenibilità, divertimento, autenticità, scoperta, mescolanza, per vivere a pieno tutte le sfumature che il jazz porta con sé.
da Organizzatori
Venerdì 18 agosto alle 21:00 negli spazi di Borgo Villa Maria a Monticchio Laghi il cantautore fidentino Dente farà tappa con il suo tour estivo nel Vulture, nell'ambito degli appuntamenti estivi del Vulcanica Sound&Family, spin-off del Vulcanica Live Festival, ad aprire il concerto la giovanissima cantautrice Francesca Moretti a chiusura della serata invece un dj set dedicato all'evento.
da Organizzatori
Dopo aver percorso circa 3200 km di strada per raggiungere tutti (o quasi) gli angoli di una regione che incanta gli abitanti e i viaggiatori con i suoi litorali bandiera blu, le dolci asperità della dorsale appenninica nelle aree interne, i boschi ombrosi e i monti silenziosi del Pollino, il viaggio di Gezziamoci 2023 si conclude a Matera con 6 concerti di respiro internazionale, 3 laboratori dedicati alla sostenibilità e all’architettura, la sfilata partecipata della Conturband e l’emozionante concerto all’alba in una località segreta.
“La Basilicata è la prima regione produttrice di fragole in Italia". Lo dichiara l’assessore alle Politiche agricole, alimentari e forestali, Alessandro Galella.
Da Regione Basilicata
“La sanità privata fa parte del sistema sanitario regionale e ne condivide onori e oneri".
Da Regione Basilicata
A partire dal prossimo 1 settembre è istituita, come previsto dall’art.12 della L.85/2023, una nuova misura denominata Supporto per la Formazione ed il Lavoro, che in Basilicata si prevede coinvolgerà circa 1600 nuclei familiari.
Da Regione Basilicata
L’Assessore alle infrastrutture Donatella Merra annuncia l’arrivo in Basilicata del treno storico che percorrerà i suggestivi paesaggi della nostra terra per un viaggio nel tempo attraverso passato e presente, con l’obiettivo di far rivivere, a passeggeri e turisti, un’esperienza unica e affascinante a bordo di carrozze risalenti ai primi anni del secolo scorso.
Da Regione Basilicata
La Basilicata è una terra attiva e straordinaria, fatta di donne e uomini che creano valore e lavoro.
Da Regione Basilicata
L’assessore alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Alessandro Galella, ha tenuto oggi una conferenza stampa sul progetto per la “Produzione di biometano da scarti agricoli” nell’ambito dei piani di sviluppo realizzati da Eni in Basilicata.
Da Regione Basilicata
Si svolgeranno da domani al tre agosto le riprese dello spot “ Basilicata terra di cinema” che la Lucana Film Commission, committente e produttrice del progetto, presenterà ufficialmente durante la Mostra del Cinema di Venezia 2023.
Da Regione Basilicata
Fino al 31 agosto, dalle 12,30 alle 16, è vietato su tutto il territorio regionale il lavoro all’aperto, nei cantieri edili e affini, “in condizioni di esposizione prolungata al sole”.
Da Regione Basilicata
“La Basilicata, con Nova Siri, è per la prima volta sul podio di ‘Spighe verdi’, il programma della più grande organizzazione mondiale per la diffusione di buone pratiche ambientali, un risultato che ci riempie di orgoglio perché riconosce alla nostra agricoltura, il ruolo strategico che merita nella difesa del paesaggio, della biodiversità e produzione di alimenti di qualità”.
Da Regione Basilicata
“I dati diffusi dalla Fondazione Gimbe sugli adempimenti messi in atto dalle Regioni italiane per l’attuazione dei livelli essenziali di assistenza confermano che già nella fase dell’emergenza covid è iniziata la ripresa della sanità lucana".
Da Regione Basilicata
"Promesso. Fatto. Oggi siamo qui nel metapontino, da una famiglia lucana che ha sfruttato il bando per i non metanizzati per abbattere la bolletta elettrica, mirare all'autosufficienza e scegliere la transizione energetica".
Da Regione Basilicata