Starace (ENEL): "Se si considerano solo Molise, Puglia e Basilicata, in queste 3 regioni è concentrato il 46% dei permessi richiesti per progetti rinnovabili"

Insomma, "l'Italia delle rinnovabili sta tutta nel Mezzogiorno e sto escludendo la Campania" perché "in questo momento è di gran lunga tutto concentrato nell regioni che ho citato". Francesco Starace, amministratore delegato e direttore generale Enel, lo dice intervenendo al convegno 'Il ruolo del Mezzogiorno per la sicurezza energetica italiana ed europea', organizzato dall'associazione Merita.
Insomma, "il Mezzogiorno ha una grande opportunità", ribadisce Starace, perché "ha una robusta dotazione dal punto di vista delle fonti energetiche rinnovabili e ha una posizione geografica nel Mediterraneo che lo rende automaticamente, se la usiamo bene, un crocevia di flussi energetici, mettendolo in condizione di beneficiarne se gestita in maniera intelligente e non passiva come finora". Oltre a ciò il Sud "ha una capacità di forza lavoro e di imprenditorialità totalmente sotto utilizzata", avverte l'ad e dg Enel, ma la transizione "richiede investimenti, e quindi forza lavoro", dal che deriva "il potenziale di beneficiarne".

Questo è un lancio di agenzia pubblicato il 04-04-2022 alle 15:52 sul giornale del 05 aprile 2022 - 110 letture
In questo articolo si parla di
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/cXsL