“In soli 15 giorni abbiamo raggiunto le 100.000 autocertificazioni per il bonus gas".
Da Regione Basilicata
L’assessore all'Ambiente ed Energia, Cosimo Latronico ha partecipato oggi presso la fiera di Rimini a un convegno sull’ “end of waste” organizzato nell’ambito di Ecomondo, l'evento di riferimento in Europa per la transizione ecologica e i nuovi modelli di economia circolare e rigenerativa.
Da Regione Basilicata
A Potenza la cerimonia per la giornata dedicata all’Unità nazionale e alle Forze Armate.
Da Regione Basilicata
L’Assessore alle Infrastrutture Donatella Merra ha incontrato ieri a Roma il Ministro Matteo Salvini.
Da Regione Basilicata
A Potenza conferenza stampa del presidente della Regione sul caro energia
Da Regione Basilicata
On line i video tutorial per l’autocertificazione per il bonus gas
Da Regione Basilicata
Giudizio favorevole di compatibilità ambientale, da parte della Giunta regionale nel corso dell’ultima seduta, per la realizzazione di quattro progetti di impianti fotovoltaici nel territorio di Melfi. Lo rende noto l’assessore all’Ambiente ed energia, Cosimo Latronico.
Da Regione Basilicata
Alla fine il successo era nettamente dipinto sul volto delle 90 partecipanti. Quelle che hanno entusiasticamente preso parte alla tre giorni di alta formazione di stanza al circolo velico lucano di Policoro, l’ameno centro costiero nel cuore della pianura di Metaponto, in provincia di Matera.
da Paolo De Carolis
In coerenza con il Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale e con il Calendario regionale vaccinale della vita 2021, la Regione Basilicata ha avviato la campagna di vaccinazione gratuita contro l’Herpes Zoster, meglio conosciuto come “Fuoco di Sant’Antonio”.
Da Regione Basilicata
"La Giunta regionale di Basilicata, nella seduta odierna, ha approvato il bando che stanzia 88 milioni a fondo perduto, per l’acquisto e l’installazione di impianti di produzione di energia elettrica e/o termica alimentati da fonti rinnovabili e/o sistemi di accumulo di energia elettrica".
Da Regione Basilicata
Quarantadue milioni di euro per i prossimi tre anni.
Da Regione Basilicata
POTENZA - Un metodo basato sull'intelligenza artificiale per trasformare le fotocamere, gli smartphone e i sistemi di videosorveglianza in sensori di monitoraggio per intense precipitazioni piovose e alluvioni, soprattutto negli ambiti urbani, e poter quindi allertare i cittadini nel minor tempo possibile.
di Agenzia DIRE